
Recensioni Film e Serie TV di Antonio Gazzanti Pugliese Notaio a Roma
Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone, oltre ad esercitare la sua professione di notaio a Roma presso l’omonimo studio notarile, essere titolare della cattedra di diritto immobiliare presso l’Università Pegaso di Napoli e direttore scientifico della rivista di diritto civile, commerciale e immobiliare “Notarilia”, ha da sempre moltissimi hobby. È un vero appassionato di musica classica, macchine d’epoca e vintage, e di cinema, film e serie tv.
Gli articoli del Notaio Pugliese Antonio sul cinema
In questo piccolo blog si raccolgono i suoi approfondimenti e le sue riflessioni sul mondo cinematografico passato ed attuale, di cui Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone è un grande appassionato da sempre. Durante la pandemia, ha curato una piccola rubrica dei film iconici da guardare o ri-guardare approfittando del tempo che abbiamo guadagnato.
Il notaio Pugliese Antonio ama recensire i vecchi film che hanno fatto la storia del cinema mondiale, ma non perde mai neanche le nuove uscite, soprattutto ora che andare al cinema è di nuovo fattibile. È un appassionato delle produzioni che hanno fatto la storia, è vero, ma non tanto da essere snob. Per questo all’interno del sito troverete anche una selezione della produzione dai più definita mainstream, perché si può e si deve lasciarsi andare a momenti di leggerezza, prendersi troppo sul serio spesso nuoce solo a noi stessi! Il notaio Pugliese Antonio vi aspetta, quindi, per condividere pensieri e commenti sulla produzione cinematografica italiana e internazionale.
Un punto di vista tra tanti sulle recensioni dei film
Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone utilizza per la scrittura, le regole della critica cinematografica da manuale, come la recensione. Il ruolo della recensione è proprio quello di fare da tramite tra l’opera e le persone a cui si rivolge, in maniera il più possibile obiettiva, per portare il giusto pubblico davanti al giusto film. L’efficacia della recensione, secondo Antonio Gazzanti Pugliese notaio, sta sicuramente nel riuscire a tenere a bada i propri gusti personali. Ma questo è chiaramente impossibile: il notaio Pugliese si avvicina ovviamente di più ai film di cui è un minimo esperto, di cui ha già conoscenze, per poterne giudicare a pieno lo stile e confrontarlo con il passato.
Una critica cinematografica viene scritta da uno studioso o esperto di studi cinematografici per discutere il film in un contesto storico, sociale, politico o teorico. Differisce dall’opinione o dalla raccomandazione fornita da una recensione di un film in termini di lunghezza, contenuto e focus. Le critiche possono essere trovate nelle riviste di studi cinematografici e nelle fonti specifiche della disciplina, a seconda della trama o dei temi del film. Recensioni e critiche vengono prodotte dopo l’uscita di un film, indipendentemente dal fatto che si tratti della sua prima uscita nelle sale o di un’uscita in un formato home video. L’Internet Movie Database è un’ottima fonte per scoprire le date di uscita, utilizzata spesso dal notaio Antonio Gazzanti Pugliese. Infine, i film possono essere rifatti, quindi vorrai essere sicuro di trovare recensioni o critiche per il film corretto; conoscere il regista o le star principali ti aiuterà a perfezionare i risultati della tua ricerca.
Nelle recensioni incluse in questa pagina online non troverete mai i voti, che siano stelline o percentuali o numeri. L’obiettivo è dare a ognuno la libertà di leggere, farsi una propria idea, e semplicemente decidere se la storia raccontata con le parole di Antonio Gazzanti Pugliese ha senso per se stesso di essere vista.
Link utili